
Equità sociale, parità di genere, cultura, rispetto degli altri e no alla guerra:
sono gli obiettivi per rendere
CASALECCHIO CITTA’ SOSTENIBILE
VERDE, RESILIENTE, PUBBLICA, SOLIDALE, SICURA.
Fatti (e non parole) che nascono dall’esperienza e dai risultati ottenuti in questi cinque anni di buona amministrazione pubblica e che renderanno Casalecchio capace di rispondere al cambiamento climatico, di opporsi al consumo di suolo, con una mobilità pubblica e ciclopedonale scorrevole, un meritato sviluppo culturale e un vivace commercio.
AMBIENTE ED URBANISTICA ECOLOGICA, INNOVATIVA, INCLUSIVA
CITTA’ DEI 15 MINUTI
Immagina di vivere in una città nella quale i servizi essenziali (negozi, scuole, parchi e trasporti) sono raggiungibili a piedi o in bicicletta in un quarto d’ora.
Riqualifichiamo gli spazi esistenti trasformandoli in aree verdi e vivibili.
IL CENTRO
Riprogettiamo il centro di Casalecchio, dalla Piazza del Teatro Comunale “Laura Betti” a Via Marconi. Con l’interramento della Via Porrettana e della Ferrovia: potranno nascere percorsi ciclopedonali e spazi sportivi per attività all’aperto che arricchiranno la biodiversità e il benessere cittadino.
Rigeneriamo l’area ex Hatù nel nuovo cuore pulsante di Casalecchio. Rilanciamo la Galleria Ronzani creando uno spazio accogliente con attività culturali, eventi e opportunità per il piccolo commercio in dialogo con il nuovo “centro”.
Intrecciamo la città con corridoi verdi, collegando i 330 ettari di verde, i 52 parchi e gli spazi aperti per promuovere la biodiversità e offrire a tutti un rifugio naturale. Realizziamo spazi pedonali, aree verdi e punti di incontro che rafforzano il legame con il fiume Reno e la storica Chiusa di Casalecchio.
DECORO E RIFIUTI
Abbiamo ottenuto ottimi risultati nel riciclo e nel recupero di materiali. Ma vogliamo ridurre ulteriormente i rifiuti e migliorare la qualità della vita urbana. Dobbiamo ridurre gli imballaggi a monte per evitare di portarci rifiuti in casa da differenziare.
Ascolteremo i cittadini per affrontare insieme le sfide, dalla gestione dei rifiuti al decoro della città ricercando insieme soluzioni in appoggio al porta a Porta
EDUCAZIONE CIVICA ATTIVA
Implementiamo progetti educativi nelle scuole con aule all’aperto e programmi che incoraggiano la responsabilità ambientale e sociale. Prepariamo i giovani a essere cittadini attivi e consapevoli.
MOBILITA’ SICURA E SOSTENIBILE
In programma nuovi percorsi ciclabili e pedonali sicuri. Potenzieremo il trasporto pubblico con mezzi elettrici e il tram che verrà.
ANIMALI E CONVIVENZA
Vogliamo creare nuovi spazi sicuri e adeguati: aree sgambatoio cani e una struttura adeguata alla degenza dei nostri amici gatti.